mercoledì 4 giugno 2014

Avvisi di giugno

Care mamme e cari papà, innanzi tutto vi ringrazio per la partecipazione agli ultimi eventi organizzati dalla scuola!!! Siamo state molto felici di vedervi partecipare così numerosi alla gita e speriamo che siate contenti delle attività e del lavoro svolti quest'anno.
Vi ricordo che domani ci saranno le babygiuseppiadi aperte a voi genitori con i seguenti orari: h 9 ci saranno i bambini di 3 anni;
h 10.30 i bambini di 4;
h 11.30 i bambini di 5.
Ora passiamo alle notizie di giugno.
Il 17 tutte e tre le classi dell'asilo si recheranno alla città dei bambini per svoglere attività di laboratorio differenziate per età. I bambini di 3 anni seguiranno il laboratorio "di fiore in fiore" e il percorso tematico "acqua". I bambini di 4 anni seguiranno il percorso tematico "formiche per un giorno" e quelli di 5 " geometria in gioco".
Ci recheremo alla città dei bambini col trenino pippo partendo col trenino alle ore 9.40; chiedo la partecipazione di al massimo due genitori.
Il costo complessivo di attività e trenino è di 11 € da consegnare alla maestra entro lunedì 16 giugno. Saremo di ritorno a scuola per le ore 12.30.
Ricordo infine che martedì 24 giugno la scuola rimarrà chiusa.

lunedì 19 maggio 2014

Comunicazioni di servizio

Care mamme, vi ricordo i prossimi appuntamenti.
Domani ci sarà la foto di classe, mi raccomando...TUTTI PRESENTI!!!
Il 29 maggio faremo la gita dell'asilo (al più presto vi comunicheremo gli orari).
Sabato 31 la recita di fine anno: cominceremo alle h 9 con tutti i bambini di 3 anni e andremo avanti con i 4 e i 5 agli orari già comunicati.
Infine la mattina di venerdì 6 giugno ci saranno le babygiuseppiadi alle quali i genitori sono invitati come pubblico: anche per le baby giuseppiadi cominceremo alle h 9 con i bambini di 3 anni, andremo avanti alle h 10.30 con i 4 anni e finiremo alle 11.30 con i bimbi di 5.
Per finanziare l'iniziativa è stata messa una cassettina delle offerte sul tavolino di sr. Faustina. E alle rappresentanti chiedo per favore di preparare un sacchettino di caramelle per ogni bambino da dare alle premiazioni che si terranno l'11 giugno insieme a quelle delle elementari.

domenica 27 aprile 2014

notiziario di maggio


Cari genitori, eccoci alle notizie di maggio.
Questo mese ci occuperemo  ancora della primavera e cominceremo verso l'ultima settimana a parlare dell'estate. Inoltre poichè è il mese Mariano ci concentreremo sulla figura di Maria e, come ogni anno, sarà possibile portare a casa la statuetta della madonnina.
Veniamo al notiziario. Per prima cosa vi comunico che venerdì 2 maggio la scuola farà ponte e quindi resterà chiusa nei giorni 1, 2, 3 e 4 maggio.
In secondo luogo avviso che nei giorni 13, 14 e 15 maggio ci saranno i colloqui con consegna delle pagelline per i genitori dei bambini di 3 anni di tutte le sezioni. I fogli per segnarsi verranno attaccati all'ingresso dell'asilo vicino al tavolino di Sr. Faustina.
Ricordo a quanti vogliono partecipare alla gita a cowboyland di far pervenire al più presto i soldi a Sr. Faustina.
Sabato 31 maggio faremo la recita di fine anno. Diversamente da Natale faremo le recite divise per fasce d'età quindi dovranno presentarsi:
- I bambini di 3 anni di tutte le sezioni alle h 9 e faranno la recita con me. Chiedo di arrivare alle ore 9 per poter sistemare i bambini prima della recita.
- I bambini di 4 anni di tutte le sezioni alle h 10 e faranno la recita con Sr. Teresa.
- I bambini di 5 anni di tutte le sezioni alle h 11 e faranno la recita con la maestra Daniela.
Infine comunico che sono in visione i libri per le vacanze estive. Specifico che è solo consigliato prenderli, ma non è obbligatorio. I libri delle vacanze da visionare si trovano nella classe del pianoforte e potete vederli quando volete.

martedì 8 aprile 2014

Uscita a teatro

Care mamme, grazie dell'aiuto che avete dato durante l'uscita a teatro!! qui sotto posto qualche foto dello spettacolo che è stato molto divertente e bello. L'attrice era bravissima e i pupazzi erano davvero uguali ai personaggi di Nicoletta Costa.




 L

lunedì 31 marzo 2014

Appuntamenti di aprile

Cari genitori, eccoci agli appuntamenti di aprile!!!
Durante questo mese, per quanto riguarda la classe mista, parleremo in particolar modo della Pasqua e nella seconda parte del mese continueremo i lavori sulla primavera. Con i bambini di 3 anni ci occuperemo della primavera e cominceremo il discorso sui colori secondari.
Dalla settimana prossima cominceremo con i gustosissimi lavori di Pasqua interamente in cioccolato.
Ecco gli appuntamenti più nello specifico:
Martedì 8 aprile ci recheremo a teatro, ricordo di portare entro venerdì 4 aprile 8.50€ a testa (sia per i bambini sia per gli adulti accompagnatori)
Lunedì 14 faremo i cake pops! per l'occasione chiedo di portare per ogni bambino una merendina (tipo plumcake o camilla)
Giovedì 17 aprile cominceranno le vacanze di Pasqua fino a lunedì 21.



Anticipo già che il 29 maggio faremo la gita annuale dell'asilo a Cowboyland che si trova a Voghera in provincia di Pavia. La quota di partecipazione a persona, sia per gli adulti che per i bambini, è di 25 euro (10 euro per l'entrata al parco più 15 di pullman) da portare alle maestre entro il 24 aprile poichè dobbiamo effettuare un versamento di anticipo al parco entro il 30 aprile. I dettagli su abbigliamento e orari verranno comunicati più avanti.

mercoledì 26 marzo 2014

Uscita a teatro a classe mista

Cari genitori, vi anticipo che martedì 8 aprile ci recheremo al teatro dell'Archivolto a vedere lo spettacolo " Una giornata di Giulio coniglio". All'andata ci recheremo con il pulmino che però non era disponibile per il ritorno quindi per tornare a scuola prenderemo il 20 (il cui capolinea è esattamente davanti al teatro).
Se possibile chiedo l'aiuto di 4 mamme per l'accompagnamento.
Il costo del teatro è di 6 euro a testa mentre per il pulmino sono 2,50 euro, quindi si dovrebbero portare 8,50 euro entro venerdì 4 aprile.
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto che mi date sempre!!!

sabato 22 marzo 2014

Il corpo umano, lavoro con i bambini di 3 anni

Cari genitori dopo qualche tempo in cui, per problemi di collegamento a internet, non son riuscita a postare foto dei lavori dei vostri figli, oggi vi mostro cosa sono riusciti a fare i pargoletti quando abbiamo trattato lo schema corporeo.
Il lavoro è stato svolto in questo modo: dapprima abbiamo fatto osservare allo specchio i bambini chiedendo di guardare e toccare ogni parte del corpo, poi ho disegnato alla lavagna una figura umana, infine è stato chiesto ai bimbi di copiare il disegno fatto dalla maestra e quelli cbe vedete qui sopra sono i risultati!!!
Anche i più piccolini !sono riusciti a rispettare tutte le consegne!
A lavori ultimati i bambini hanno osservato quello che hanno prodotto i compagni e per ognuno c'è stato un fragoroso applauso, erano davvero entusiasmati dall'esser riusciti nel compito!!

Andiamo tutti in bici!!!

Care mamme e cari papà dei bimbi di 3 anni se non avete ancora comprato la bicicletta ai vostri figli, perchè ancora troppo piccoli o perchè non sanno guidarla, è il momento di farlo!! Non avrete più scuse quando i vostri figli vi chiederanno: "mamma mi compri la bici?"...Ieri infatti insieme alla maestra Betta (la nostra mitica insegnante di ginnastica) abbiamo fatto pedalare i vostri bimbi e le vostre bimbe nel cortile della scuola con tanto di bici con le rotelle, bici senza pedali e caschetti!!! Anche chi non sapeva come girare le gambe o le girava all'indietro ha cominciato a capire come funziona la pedalata e dopo qualche giro del giardino riusciva a pedalare benissimo!!! I bambini sono stati bravissimi e si sono divertiti tantissimo!!
In questa sede, colgo l'occasione per dare una comunicazione di servizio da parte della maestra Betta. Avvisiamo che lunedì 24 marzo i bambini di 4 ANNI NON FARANNO GINNASTICA poichè la maestra sarà impegnata con il baby ravano.
Grazie a tutti per l'attenzione e buon week end!!!

domenica 16 marzo 2014

Laboratorio di cucina

Buon giorno a tutti! oggi con i bimbi ci cimenteremo nella preparazione della torta Mars, un dessert goloso e croccante!!! Buon assaggio a tutti!!!

martedì 11 marzo 2014

le forme: il cerchio.

Cari genitori, oggi vi mostro il lavoro collettivo che aveva come argomento il cerchio.
Il lavoro è stato svolto con i bambini di 3 anni; la prima fase è stata quella di discutere e riflettere sulle cose a forma di cerchio che ci circondano, la seconda parte è stata quella di rappresentarli e di farli colorare ai bambini.
In ultimo abbiamo ritagliato e incollato sul cartellone le rappresentazioni.

sabato 8 marzo 2014

Promemoria: caramelle per la pentolaccia

Buon pomeriggio a tutti! vorrei ricordare di portare entro martedì mattina le caramelle per la pentolaccia. Grazie a tutti!!!

martedì 25 febbraio 2014

E pentolaccia sia!!!

Buon giorno a tutti!! Vi informo che martedì 11 marzo faremo la pentolaccia a scuola!!! Vi chiedo per favorr di portare un pò di caramelle per riempirla!! Ricordo anche a cho non lo ha già fatto di portare i 6 euro entro venerdì 28.

giovedì 20 febbraio 2014

PUFFI QUA PUFFI LÀ!!!



Buon giorno a tutti!! oggi posto la foto dell'ultimo lavoro svolto con i bambini di tre anni. L'argomento era sempre il colore blu e quale personaggio nel mondo dei bambini è meglio dei puffi per rappresentare il blu?
Ai maschietti è stato dato il disegno di puffo inventore, mentre alle femminucce di puffetta.
Dopo aver colorato col pastello blu il viso e le braccia con il bianco i bambini hanno dipinto o i vestiti.

mercoledì 19 febbraio 2014

A teatro con i bimbi


Lunedì siamo stati a teatro con i bambi, se le mie rinomate qualità tecnologiche non han fatto cilecca come al solito, dovreste riuscire a vedere un pezzettino dello spettacolo. Buona visione!!

domenica 16 febbraio 2014

Uscita a teatro. IL LUPO E I SETTE CAPRETTI comunicazioni di servizio.

Domani l'uscita a teatro!!! Partiremo da scuola alle ore 9.10. Raccomando la puntualità nell'entrata a scuola!! Rientreremo entro l'ora di pranzo per consentire a chi mangia a scuola di pranzare tranquillamemte a mensa e per garantire a chi deve tornare a casa l'uscita alle 12.30.

Avvisi per il mese di marzo


Buon giorno a tutti!! in questo post vi presenterò le attività che svolgeremo nel mese di marzo e spiegherò le modalità della festa di carnevale.
Partiamo proprio dalla festa. Il 4 Marzo, martedi grasso, faremo come ogni anno la festa di carnevale. I bambini potranno venire a scuola già vestiti in maschera; al mattino svolgeremo le normali attività scolastiche e alle 12.30 pranzeremo a buffet come l'anno scorso senza la presenza dei genitori. Chiediamo ad ognuno di portare qualcosa da mangiare ad esempio pizza, focaccia, torte salate, qualche dolce, da bere ecc...ricordando che non è una merenda, ma un pranzo. Potrete segnare ciò che porterete su un apposito foglio che affiggeremo all'ingresso dell'asilo.
Alle 13.30 la compagnia "La via dell'onda" terrà a scuola uno spettacolo di burattini. Il costo dello spettacolo è di 6 euro che dovranno esser dati alla maestra entro venerdì 28 febbraio.
Gli orari di uscita rimangono gli stessi perciò chi lo desidera potrà venire a prendere il figlio come di consueto alle 12.30. Nel pomeriggio, dopo lo spettacolo i bambini potranno continuare a far festa con canti e balli. L'uscita è come al solito entro le 16.30.

Lunedì 17 marzo ci sarà il laboratorio di cucina per la classe mista, faremo la torta mars.
I bambini dovranno portare:
- 2 manciate di rice kruspies (riso soffiato)
- 30g di burro
- 2 barrette di mars
- un contenitore con coperchio.

Martedi 19 marzo, la scuola resterà chiusa e si terrà la S. messa per le famiglie, l'orario vi verrà comunicato più avanti.


Durante il mese di marzo le attività scolastiche riguarderanno la primavera sia per la classe mista che per i bambini di 3 anni, con la classe mista faremo anche un laboratorio incentrato sull'ambiente cittadino.

mercoledì 12 febbraio 2014

Ancora carnevale!!!

laboratorio pittorico sulle simmetrie svolto a classe mista.


Trovo questi lavori, molto semplici da realizzare, di frande effetto. Voi che ne pensate?

domenica 9 febbraio 2014

Aria di carnevale!!!

Il lavoro che potete vedere cliccando sul link qui sotto, è ciò che abbiamo svolto durante il laboratorio settimanale sul carnevale.
https://picasaweb.google.com/113643566233262029533/080214

Dapprima ho preparato le forme delle maschere in cartapesta; in seconda battuta le abbiamo fatte pitturare ai bambini, infine ho attaccato i capelli di cartapesta.

domenica 2 febbraio 2014

La muffola rossa

Buona sera a tutti! Oggi posto un lavoro svolto nell'arco della settimana scorsa con i bambini della classe mista che riguarda le favole dell'inverno. Siamo partiti dalla lettura di una storia della tradizione russa dal titolo "La muffola rossa".
In breve questa è la storia: Nel giorno più freddo
 dell'inverno un signore tornando a casa perde una muffola.
A turno gli animali che passano di lì cercano di entrare nel guanto per ripararsi dal freddo, il primo ad entrare è un topolino, poi seguono una rana, una lepre una civetta, una volpe un cinghiale. Quando prova ad entrare anche un orso il povero animale viene
 cacciato da tutti gli altri poichè le cuciture del guanto stanno per cedere e gli animali all'interno della muffola hanno paura di restare nuovamente al freddo. Siccome però l'orso si è messo a piangere, mossi da pietà, gli altri decidono di farlo entrare...Ora le cuciture sono davvero arrivate al limite, ma nessuno si accorge che di lì sta passando una piccolissima formichina che si intrufola dentro alla muffola. È la goccia che fa traboccare il vaso: il guanto si strappa e tutti gli animali restano nuovamente al freddo.



La storia finisce con una nota di malinconia che tuttavia insegna che, a volte, le più piccole cose sommate all' egoismo dei singoli (ogni animale infatti sgomita per ripararsi e non si cura del fatto che ci sia poco spazio) possono portare a delle conseguenze ingiuste e svantaggiose per tutti.
Dopo aver riflettuto sul significato della storia abbiamo riprodotto graficamente uno dei momenti più significativi del racconto.

giovedì 30 gennaio 2014

Gocce blu

Oggi con i bambini di 3 anni abbiamo svolto un'altra attività sul colore blu.
Dapprima i bambini hanno colorato dentro alle gocce già disegnate dalla maestra, poi ne hanno aggiunte altre loro stessi.
Dopo l'attività di pittura abbiamo svolto un'attività ludica con lo scopo di verificare la conoscenza dei tre colori primari da parte dei bambini.
È stato riempito uno scatolone con vari oggetti gialli, rossi e blu. I bambini sono stati chiamati uno ad uno con la consegna di prendere dallo scatolone un oggetto con le caratteristiche (quali colore, grandezza, forma, spessore ecc..) indicate dalla maestra e di portarlo dentro un altro contenitore.
Questo gioco aveva un doppio scopo: in primo luogo la verifica delle conoscenze dei bambini, secondariamente abituarli a capire discriminanti logiche quali il colore, le dimensioni e la forma di un oggetto.

martedì 28 gennaio 2014

Palloncini blu!!!

Buon pomeriggio a tutti! oggi vi mostro il lavoro sul colore blu svolto dai bambini di 3 anni 




È stato consegnato ai bambini un foglio con disegnati 5 palloncini completamente bianchi dal contorno blu; i palloncini sono stati colorati con tecniche differenti: quello centrale col pastello a cera blu, quello di sinistra dapprima con il pennarello blu e successivamente è stato ripassato con un pastello a cera di un tono più chiaro così da ottenere un effetto bello pieno e quasi vellutato; il palloncino di destra è stato riempito di puntini (lavoro di pregrafismo); infine i due in alto sono stati colorati con la tecnica del collage.
Questo lavoro andrà ad arricchire il nostro libretto sui colori primari.

lunedì 27 gennaio 2014

Aria di laboratorio

Ogni lunedì i bambini di tutte e tre le classi seguono un laboratorio a tema. Questo ciclo di laboratori ha come tema l'inverno che verrà visto da un punto di osservazione diverso a seconda dell'insegnante che affronterà l'argomento. Lunedì scorso ho trattato l'inverno dal punto di vista del tempo atmosferico. Il culmine del lavoro è stato il pupazzo di neve di cui avevo già postato le immagini.
Stamattina i bambini hanno potuto arricchirsi seguendo il laboratorio della Maestra Daniela che parlava degli agrumi e lunedì prossimo sarà il turno di suor Teresa.

Oggi quindi i nostri bimbi hanno svolto il laboratorio sull'inverno insieme alla maestra Daniela che ha dapprima parlato degli agrumi e successivamente ha fatto riprodurre le arance ai bambini stampandone la forma con fogli di polietilene intinti nella tempera arancione. Potete vedere il risultato dei loro sforzi nella foto qui sopra.

giovedì 23 gennaio 2014

work in progress

Buona sera a tutti! Avviso che sto preparando i "libretti dell'autunno".
Tempo un paio di settimane e dovrei riuscire a mandare a casa i lavori sull'autunno di tutti i bambini di tre anni.
Per quelli della classe mista bisognerà aspettare la fine del progetto sulle stagioni, ma credetemi...NE VARRÀ LA PENA!!!

martedì 21 gennaio 2014

Altri lavori invernali: l'albero e il fiocco di neve.

L'ALBERO IN INVERNO
L'albero è stato disegnato dai bambini sotto dettatura grafica della maestra.
I bambini hanno rappresentato dapprima un rettangolo per formare il tronco e successivamente hanno tracciato delle linee sulla sommità per fare i rami. 
Come ultimo passo con i colori a dita sono stati pitturati i fiocchi di neve lasciando le impronte. 

IL FIOCCO DI NEVE
Abbiamo consegnato un foglio bianco con dei pezzi di nastro adesivo attaccato a formare un fiocco di neve. Lo spazio è stato interamente dipinto di blu coprendo anche lo scotch; a pittura asciutta il nastro è stato tolto e il fiocco è risultato bianco e ben definito.




lunedì 20 gennaio 2014

lavoretto a tema invernale: il pupazzo di neve


Buona sera a tutti!!! Oggi vi faccio vedere il lavoretto riguardante l'inverno svolto in classe stamattina.
Il pupazzo di neve è stato realizzato con i bambini di 3, 4, 5 anni della nostra classe.
Per questo lavoretto abbiamo utilizzato la tecnica del collage accostata al disegno e alla manipolazione del pongo. 
Il lavoro ha permesso ai bimbi di usare materiali diversi e in maniera differente.
I bambini sul disegno consegnato hanno incollato pezzetti di carta bianca e gialla precedentemente ritagliati da loro stessi.
Oltre ad aver tagliato e incollato, hanno manipolato il pongo per fare naso e braccia del pupazzo, hanno colorato il cappello e disegnato gli occhi e la bocca. 
Infine per aumentare il numero dei fiocchi di neve sono stati incollati dei chicchi di riso.
Questo è il simpatico risultato!!!!


Prossimamente posterò le foto degli altri lavori svolti in classe.

domenica 19 gennaio 2014

Benvenuti tutti nel mio blog!!
Poichè sono nella nostra scuola da un tempo relativamente breve (4 anni quest'anno scolastico) ci tengo a farmi comoscere e a rendervi partecipi delle mie esperienze lavorative precedenti.
In breve questo è il mio bagaglio lavorativo: mi sono diplomata nel 2000 e da quel momento ho cominciato a lavorare nelle scuole sia elementari sia materne. Dopo alcuni anni di dura gavetta dal 2005, per cinque anni, ho cominciato a lavorare con continuità in alcuni circoli didattici di Genova cominciando un fantastico percorso di crescita insieme ai bambini. Nel 2010 sono approdata nella nostra realtà scolastica e comunitaria all'interno della quale ho appena terminato un ciclo di scuola dell'infanzia e cominciato una nuova "avventura" scolastica con i vosti bimbi (intesa come cammino di crescita personale e come occasione di scambio di saperi ed emozioni con i bambini).
In questa sede cercherò di aggiornarvi puntualmente sulle attività che svolgeremo all'asilo e posterò alcune foto dei lavori svolti in classe. A tal proposito tengo a precisare che le foto caricate ritrarranno esclusivamente i lavori svolti, ma non avranno come soggetto i vostri figli (a meno che non lo richiediate o permettiate voi genitori).
Questo mese le attività che svolgeremo riguarderanno la stagione invernale e il colore blu. Le attività sull'inverno verranno svolte sia a classe mista sia a classe omogenea, quelle sul colore blu invece solo dai bimbi di tre anni.
Infine mi rendo disponibile, previo accordo, per i colloqui con i genitori dei bimbi di tre anni che, non essendo riusciti a parlare con me a dicembre, volessero farlo adesso.