domenica 2 febbraio 2014

La muffola rossa

Buona sera a tutti! Oggi posto un lavoro svolto nell'arco della settimana scorsa con i bambini della classe mista che riguarda le favole dell'inverno. Siamo partiti dalla lettura di una storia della tradizione russa dal titolo "La muffola rossa".
In breve questa è la storia: Nel giorno più freddo
 dell'inverno un signore tornando a casa perde una muffola.
A turno gli animali che passano di lì cercano di entrare nel guanto per ripararsi dal freddo, il primo ad entrare è un topolino, poi seguono una rana, una lepre una civetta, una volpe un cinghiale. Quando prova ad entrare anche un orso il povero animale viene
 cacciato da tutti gli altri poichè le cuciture del guanto stanno per cedere e gli animali all'interno della muffola hanno paura di restare nuovamente al freddo. Siccome però l'orso si è messo a piangere, mossi da pietà, gli altri decidono di farlo entrare...Ora le cuciture sono davvero arrivate al limite, ma nessuno si accorge che di lì sta passando una piccolissima formichina che si intrufola dentro alla muffola. È la goccia che fa traboccare il vaso: il guanto si strappa e tutti gli animali restano nuovamente al freddo.



La storia finisce con una nota di malinconia che tuttavia insegna che, a volte, le più piccole cose sommate all' egoismo dei singoli (ogni animale infatti sgomita per ripararsi e non si cura del fatto che ci sia poco spazio) possono portare a delle conseguenze ingiuste e svantaggiose per tutti.
Dopo aver riflettuto sul significato della storia abbiamo riprodotto graficamente uno dei momenti più significativi del racconto.

1 commento:

  1. E' una bella favola. Non l'avevo mai sentita prima. Complimenti anche per il disegno!

    RispondiElimina