martedì 25 febbraio 2014
E pentolaccia sia!!!
Buon giorno a tutti!! Vi informo che martedì 11 marzo faremo la pentolaccia a scuola!!! Vi chiedo per favorr di portare un pò di caramelle per riempirla!! Ricordo anche a cho non lo ha già fatto di portare i 6 euro entro venerdì 28.
giovedì 20 febbraio 2014
PUFFI QUA PUFFI LÀ!!!
Buon giorno a tutti!! oggi posto la foto dell'ultimo lavoro svolto con i bambini di tre anni. L'argomento era sempre il colore blu e quale personaggio nel mondo dei bambini è meglio dei puffi per rappresentare il blu?
Ai maschietti è stato dato il disegno di puffo inventore, mentre alle femminucce di puffetta.
Dopo aver colorato col pastello blu il viso e le braccia con il bianco i bambini hanno dipinto o i vestiti.
mercoledì 19 febbraio 2014
A teatro con i bimbi
Lunedì siamo stati a teatro con i bambi, se le mie rinomate qualità tecnologiche non han fatto cilecca come al solito, dovreste riuscire a vedere un pezzettino dello spettacolo. Buona visione!!
domenica 16 febbraio 2014
Uscita a teatro. IL LUPO E I SETTE CAPRETTI comunicazioni di servizio.
Domani l'uscita a teatro!!! Partiremo da scuola alle ore 9.10. Raccomando la puntualità nell'entrata a scuola!! Rientreremo entro l'ora di pranzo per consentire a chi mangia a scuola di pranzare tranquillamemte a mensa e per garantire a chi deve tornare a casa l'uscita alle 12.30.
Avvisi per il mese di marzo
Buon giorno a tutti!! in questo post vi presenterò le attività che svolgeremo nel mese di marzo e spiegherò le modalità della festa di carnevale.
Partiamo proprio dalla festa. Il 4 Marzo, martedi grasso, faremo come ogni anno la festa di carnevale. I bambini potranno venire a scuola già vestiti in maschera; al mattino svolgeremo le normali attività scolastiche e alle 12.30 pranzeremo a buffet come l'anno scorso senza la presenza dei genitori. Chiediamo ad ognuno di portare qualcosa da mangiare ad esempio pizza, focaccia, torte salate, qualche dolce, da bere ecc...ricordando che non è una merenda, ma un pranzo. Potrete segnare ciò che porterete su un apposito foglio che affiggeremo all'ingresso dell'asilo.
Alle 13.30 la compagnia "La via dell'onda" terrà a scuola uno spettacolo di burattini. Il costo dello spettacolo è di 6 euro che dovranno esser dati alla maestra entro venerdì 28 febbraio.
Gli orari di uscita rimangono gli stessi perciò chi lo desidera potrà venire a prendere il figlio come di consueto alle 12.30. Nel pomeriggio, dopo lo spettacolo i bambini potranno continuare a far festa con canti e balli. L'uscita è come al solito entro le 16.30.
Lunedì 17 marzo ci sarà il laboratorio di cucina per la classe mista, faremo la torta mars.
I bambini dovranno portare:
- 2 manciate di rice kruspies (riso soffiato)
- 30g di burro
- 2 barrette di mars
- un contenitore con coperchio.
Martedi 19 marzo, la scuola resterà chiusa e si terrà la S. messa per le famiglie, l'orario vi verrà comunicato più avanti.
Durante il mese di marzo le attività scolastiche riguarderanno la primavera sia per la classe mista che per i bambini di 3 anni, con la classe mista faremo anche un laboratorio incentrato sull'ambiente cittadino.
Alle 13.30 la compagnia "La via dell'onda" terrà a scuola uno spettacolo di burattini. Il costo dello spettacolo è di 6 euro che dovranno esser dati alla maestra entro venerdì 28 febbraio.
Gli orari di uscita rimangono gli stessi perciò chi lo desidera potrà venire a prendere il figlio come di consueto alle 12.30. Nel pomeriggio, dopo lo spettacolo i bambini potranno continuare a far festa con canti e balli. L'uscita è come al solito entro le 16.30.
Lunedì 17 marzo ci sarà il laboratorio di cucina per la classe mista, faremo la torta mars.
I bambini dovranno portare:
- 2 manciate di rice kruspies (riso soffiato)
- 30g di burro
- 2 barrette di mars
- un contenitore con coperchio.
Martedi 19 marzo, la scuola resterà chiusa e si terrà la S. messa per le famiglie, l'orario vi verrà comunicato più avanti.
Durante il mese di marzo le attività scolastiche riguarderanno la primavera sia per la classe mista che per i bambini di 3 anni, con la classe mista faremo anche un laboratorio incentrato sull'ambiente cittadino.
mercoledì 12 febbraio 2014
Ancora carnevale!!!
laboratorio pittorico sulle simmetrie svolto a classe mista.
Trovo questi lavori, molto semplici da realizzare, di frande effetto. Voi che ne pensate?
domenica 9 febbraio 2014
Aria di carnevale!!!
Il lavoro che potete vedere cliccando sul link qui sotto, è ciò che abbiamo svolto durante il laboratorio settimanale sul carnevale.
https://picasaweb.google.com/113643566233262029533/080214
Dapprima ho preparato le forme delle maschere in cartapesta; in seconda battuta le abbiamo fatte pitturare ai bambini, infine ho attaccato i capelli di cartapesta.
https://picasaweb.google.com/113643566233262029533/080214
Dapprima ho preparato le forme delle maschere in cartapesta; in seconda battuta le abbiamo fatte pitturare ai bambini, infine ho attaccato i capelli di cartapesta.
domenica 2 febbraio 2014
La muffola rossa
Buona sera a tutti! Oggi posto un lavoro svolto nell'arco della settimana scorsa con i bambini della classe mista che riguarda le favole dell'inverno. Siamo partiti dalla lettura di una storia della tradizione russa dal titolo "La muffola rossa".
In breve questa è la storia: Nel giorno più freddo
dell'inverno un signore tornando a casa perde una muffola.
A turno gli animali che passano di lì cercano di entrare nel guanto per ripararsi dal freddo, il primo ad entrare è un topolino, poi seguono una rana, una lepre una civetta, una volpe un cinghiale. Quando prova ad entrare anche un orso il povero animale viene
cacciato da tutti gli altri poichè le cuciture del guanto stanno per cedere e gli animali all'interno della muffola hanno paura di restare nuovamente al freddo. Siccome però l'orso si è messo a piangere, mossi da pietà, gli altri decidono di farlo entrare...Ora le cuciture sono davvero arrivate al limite, ma nessuno si accorge che di lì sta passando una piccolissima formichina che si intrufola dentro alla muffola. È la goccia che fa traboccare il vaso: il guanto si strappa e tutti gli animali restano nuovamente al freddo.
La storia finisce con una nota di malinconia che tuttavia insegna che, a volte, le più piccole cose sommate all' egoismo dei singoli (ogni animale infatti sgomita per ripararsi e non si cura del fatto che ci sia poco spazio) possono portare a delle conseguenze ingiuste e svantaggiose per tutti.
Dopo aver riflettuto sul significato della storia abbiamo riprodotto graficamente uno dei momenti più significativi del racconto.
In breve questa è la storia: Nel giorno più freddo
dell'inverno un signore tornando a casa perde una muffola.
A turno gli animali che passano di lì cercano di entrare nel guanto per ripararsi dal freddo, il primo ad entrare è un topolino, poi seguono una rana, una lepre una civetta, una volpe un cinghiale. Quando prova ad entrare anche un orso il povero animale viene
cacciato da tutti gli altri poichè le cuciture del guanto stanno per cedere e gli animali all'interno della muffola hanno paura di restare nuovamente al freddo. Siccome però l'orso si è messo a piangere, mossi da pietà, gli altri decidono di farlo entrare...Ora le cuciture sono davvero arrivate al limite, ma nessuno si accorge che di lì sta passando una piccolissima formichina che si intrufola dentro alla muffola. È la goccia che fa traboccare il vaso: il guanto si strappa e tutti gli animali restano nuovamente al freddo.
Dopo aver riflettuto sul significato della storia abbiamo riprodotto graficamente uno dei momenti più significativi del racconto.
Iscriviti a:
Post (Atom)